Programma di viaggio
Giorno 1: La Habana
Trasferimento in casa particular, incontro di benvenuto con il Team Leader e briefing di viaggio. La Habana è la città che meglio riflette i contrasti, l’anima e la storia che caratterizzano la Grande Isla. Il centro urbano è suddiviso in tre quartieri principali, ognuno con i suoi caratteri distintivi e quindi meritevole di una visita: il Centro Habana, la Habana Vieja, e il Vedado, che con i suoi grattacieli ed edifici moderni è il principale centro economico e parte più nuova della città. Per un primo contatto con la città e per entrare nel suo spirito, vi suggeriamo una passeggiata al tramonto lungo il Malecon, per poi fermarvi ad assaporare un mojito presso l’iconica Bodeguita del Medio, proprio come ai tempi di Hemingway. Pernottamento
Giorno 2: Havana - Vinales (185 km 2 ore e 27)
Colazione e trasferimento in bus di linea o taxi (non incluso) per Vinales, una piccola città nella parte occidentale di Cuba caratterizzata da
sterminati campi di coltivazioni di tabacco. Per molti, rappresenta uno dei luoghi più affascinati di Cuba. La Valle di Vinales è una stupenda area naturale facente parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità con lo status di Paesaggio Culturale dovuto soprattutto alla sue tipiche colline dette “mogoles”. Arrivo alla casa particular e resto della giornata libera per passeggiare per Vinales, bere un mojito rinfrescate in uno dei bar di via Cisneros e visitare il giardino botanico che trovate alla fine del paese. pernottamento.
Giorno 3: Vinales
Colazione e giornata libera per visitare la Valle. Partite alla scoperta di un Despalillo del Tabaco per vedere il processo di produzione dei sigari cubani. Dove iniziano ad elevarsi le colline, si aprono numerose grotte come la Cueva dell’Indio, che si attraversa percorrendo a bordo di una barca il fiume sotterraneo. Si potrà ammirare il sorprendente e variopinto Mural de la Prehistoria, un dipinto sulla pendenza di uno dei mogotes, e salire fino al Mirador Los Jazmines, il miglior punto panoramico per godersi una vista mozzafiato su tutta la splendida Valle di Vinales
Giorno 4: Vinales
Colazione e giornata libera per visitare uno dei vicini cayos, come gli isolotti di Cayo Jutías e Cayo Levisa, veri e propri paradisi, un po’ selvaggi, con acque cristalline e spiagge bianche.
Giorno 5: Vinales - Playa Larga (355 km 4 ore e 20)
Colazione e trasferimento a Playa Larga, punto di passaggio che rapisce per la sua semplicità, con il calore delle persone e l’ottimo cibo. Pernottamento.
Giorno 6: Playa Larga
Colazione e giornata libera per visitare il Parco Nazionale della Cienega de Zapata a contatto con la natura, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2001. Partite per visitare la fattoria del coccodrillo immersa in uno spledido scenario naturale e con una barchetta a motore attraverso la laguna del Tesoro raggiungete il villaggio dei Tainos, nativi cubani, e provato un pranzo a base di carne di coccodrillo. Per chi invece volesse rilassarsi e fare snorkeling, dirigetevi a Caleta Buena, vicino Playa Giron (circa 1 oretta di auto), uno spazio paradisiaco con acque cristalline, protetto da barriere coralline e con una piscina naturale piena di pesci colorati con cui nuotare. Qui si possono affittare una sdraio, mangiare e bersi un Cuba libre.
Giorno 7: Playa Larga - Trinidad (200 km 2 ore e 44)
Prima colazione e partenza in taxi (non incluso) per Trinidad. Il resto della giornata dedicata all'esplorazione libera di Trinidad, dichiarata Patrimonio UNESCO, è la città museo dei Caraibi, in cui potrete entrare nell'anima del popolo cubano. Nel cuore del centro storico non perdetevi lo splendido Museo Romantico e la Taberna la Canchanchara, dove gustre l'omonimo cocktail della casa assistendo a jam session e balli improvvisati.
Giorno 8: Trinidad
Prima colazione e giornata libera per visitare Trinidad e i suoi dintorni. Partite alla scoperta della meravigliosa Valle de los Ingenios, le sue piantagioni e la Torre Manaca Iznaga, che con i suoi 44m aveva la funzione di sorvegliare gli schiavi al lavoro, raggiungibile a bordo di un vecchio treno a vapore che parte dalla stazione di Trinidad e si snoda lento tra le verdi piantagioni di canna da zucchero.
Giorno 9: Trinidad
Prima colazione e giornata libera per ulteriori visite o rilassarsi a Plata Ancon, acqua e spiaggia caraibica con palme oppure, se preferite un contatto diretto con la naturam scoprite il vicino Parco Naturale di Topes de Collantes e le sue cascate che vi lascerà senza fiato.
Giorno 10: Trinidad - Havana (316 km 4 ore)
Prima colazione e partenza in bus di linea o taxi (non incluso) per l'Havana. Pernottamento in casa particular
Giorno 11: Havana
Prima colazione. Giornata libera per visitare questa meravigliosa città dai mille volti. Partite alla scoperta da Plaza de la Revolucion, dove avevano luogo i raduni e i comizi politici tenuti da importanti figure politiche come Fidel Castro, il Cristo de la Habana che dall'alto della collina domina la sottostante baia e il Complejo Moro-Cabana pittoresco complesso di fortezze sul mare. Visitate anche il bellissimo Palacio de los Capitanes Generales, ex sede del governo di Cuba ancora oggi uno dei meglio conservati e più belli della città. Per concludere al meglio la nostra giornata, quale modo migliore se non sorseggiare un Daiquiri ghiacciao al celebre Floridita? Pernottamento.
Giorno 12: Havana
Prima colazione. Ultimo giorno libero per rilassarsi prima di tornare a casa perchè l'havana, oltre essere una città incredibile, è anche una zona di mare dove si trovano alcune delle spiagge migliori di Cuba. Se volete divertirvi ed essere a contatto con i cubani dirigetevi a Playa del Este, la spiaggia preferita degli abitanti dell'Avana lunga circa 15 km, e fermatevi nella tranquilla Santa Maria del Mar con un piccolo ristorante sulla spiaggia oppure per chi non vuole rilassarsi, Playa Megano, dove si concentrano la maggior parte delle attività turistiche. Altra scelta è la spiaggia di Jibacoa (circa 45 km), sabbia bianca, calette e barriera corallina per fare snorkeling.
Giorno 13: Havana
Colazione e saluti finali
Perchè il volo non è incluso? Come posso prenotarlo?
Il costo del biglietto aereo varia da città a città e ciò non ci permette di offrire un pacchetto che includa anche il volo. Comunicaci da dove vuoi partire e ci occuperemo noi di trovare la soluzione migliore per poi inviarti un preventivo tutto compreso.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?